Cos'è luigi quattordicesimo?

Luigi XIV, Re Sole

Luigi XIV, noto anche come il Re Sole (nato il 5 settembre 1638 e morto il 1 settembre 1715), fu re di Francia e Navarra dal 1643 fino alla sua morte. Il suo regno di 72 anni e 110 giorni è il più lungo di qualsiasi monarca di un paese sovrano europeo.

Luigi XIV consolidò il sistema di monarchia assoluta in Francia, basato sulla convinzione nel diritto divino dei re. Era un abile politico e sfruttò al meglio il sistema centralizzato di governo che aveva ereditato.

Politiche Interne e Centralizzazione

  • Controllo della Nobiltà: Luigi XIV ridusse il potere della nobiltà attirandola alla sua corte a Versailles, dove venivano intrattenuti e controllati.
  • Amministrazione Centralizzata: Rafforzò l'amministrazione centrale nominando intendenti (funzionari reali) per governare le province. Questi intendenti erano direttamente responsabili verso il re.
  • Politiche Economiche: Sotto la guida del suo ministro delle finanze, Jean-Baptiste Colbert, la Francia attuò politiche mercantilistiche per aumentare la ricchezza nazionale. Queste includevano la promozione dell'industria, il commercio e la creazione di compagnie coloniali.

Politica Estera e Guerre

  • Espansione Territoriale: Luigi XIV intraprese una serie di guerre per espandere i confini francesi. Queste guerre, come la Guerra di Devoluzione, la Guerra d'Olanda e la Guerra di Successione Spagnola, ebbero un impatto significativo sulla politica europea.
  • Diplomazia: Utilizzò la diplomazia, il matrimonio e gli intrighi politici per raggiungere i suoi obiettivi di politica estera.

Cultura e Arti

  • Patronato delle Arti: Luigi XIV fu un grande mecenate delle arti. Sostenne artisti, scrittori e musicisti, e la sua corte divenne un centro di eccellenza culturale. Molière, Racine e Lully furono tra gli artisti che beneficiarono del suo sostegno.
  • Influenza Culturale: La cultura francese divenne dominante in Europa durante il suo regno. La lingua francese, la moda e le usanze della corte di Versailles furono ampiamente imitate.

Eredità

L'eredità di Luigi XIV è complessa. Da un lato, creò uno stato potente e centralizzato che dominò l'Europa per molti anni. Dall'altro, le sue guerre e le sue spese stravaganti indebolirono le finanze francesi e contribuirono alle tensioni sociali che alla fine portarono alla Rivoluzione francese.